
Francesco Allievi
Ing. civile EPFL
Formazione
1986
Maturità cantonale tipo A (letterario), Liceo Collegio Papio Ascona
1991
Diploma d’ingegnere civile, specializzazione trasporti, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne
1994-1996
Corso postdiploma di perfezionamento in URBANISTICA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO presso il Dipartimento di Architettura della Scuola Politecnica Federale di Losanna (CEAT).
1997
Iscrizione all’Albo ticinese dei tecnici qualificati ai sensi dell’art. 8 LALPT.
Principali qualifiche e settori d’attività
- Pianificazione del traffico, allestimento di piani viari e modelli di simulazione del traffico
- Opere di moderazione del traffico e di risanamento stradale, opere viarie in genere
- Riassetto urbano di strade, spazi pubblici e piazze, quartieri residenziali
- Pianificazione e sistemazione di ciclopiste, strade e percorsi pedonali
- Tecnica del traffico e gestione dei trasporti in ambito urbano ed extra-urbano (gestione delle intersezioni, semafori, rotonde, parcheggi, trasporti pubblici, perizie ZONE 30/20, conduzione del traffico, segnaletica)
- Perizie tecniche in merito alla viabilità di piani di quartiere, centri commerciali, strutture pubbliche, …
- Allestimento prospetti per il prelievo di contributi di miglioria per opere viarie
Funzioni esercitate
1991-1993
Ingegnere-collaboratore presso lo studio d’ingegneria Aragao&Gasser di Losanna; attivo nel settore della pianificazione dei sistemi di trasporto e del riassetto degli spazi urbani.
Assistente-collaboratore del Prof. Ph. Bovy presso l’Istituto di Trasporti e Pianificazione dell’EPFL.
1993-1999
Ingegnere-collaboratore presso lo studio d’ingegneria Geo Rathey di Bellinzona, attivo nel settore della moderazione del traffico e della gestione dei trasporti
dal 1997
Consulente TCS del traffico per la regione Sopraceneri
dal 1999
Titolare studio d’ingegneria Francesco Allievi, Viale Papio 5, 6612 Ascona